Per liberarsi di feltro e muschio o migliorare la qualità del manto erboso, l'arieggiatore STIHL è l'attrezzatura perfetta per questo tipo di lavoro; comodi e facili da manovrare, utile per utenze private o giardinieri professionisti.
NUOVO ARIEGGIATORE A BATTERIA
L’arieggiatore a batteria STIHL RLA 240 è una novità assoluta del 2020; STIHL è da sempre famosa per l’alta qualità dei suoi prodotti e con questo scarificatore a batteria per piccoli giardini strizza l’occhio agli appassionati di giardinaggio che vogliono prendersi cura del proprio prato di casa. In questo articolo tutte le caratteristiche, immagini e link al negozio on-line per prenotazione e ritiro.
ARIEGGIATORE A SCOPPIO
Arieggiare il prato è una delle operazioni di gestione del tappeto erboso più trascurate in assoluto; l’arieggiatura è in grado di risolvere molti problemi del prato, dargli nuova vita e riportarlo in salute. Perchè? Durante l’arco dei mesi, le foglie, i detriti ed i residui vegetali depositano nel suolo creando così uno strato chiamato feltro; questo strato crea nel tempo una barriera che limita lo scambio di ossigeno, riduce il passaggio dell’acqua e della luce solare, e rende meno efficienti la concimazione o la risemina. L'arieggiatore STIHL a benzina è quindi il mezzo ideale per dar nuova vita ai nostri prati erbosi di grandi dimensioni.
ARIEGGIATORE ELETTRICO
Per superfici medio-piccole suggeriamo l'arieggiatore elettrico, pratico per il piccolo giardino di casa che in tutti questi anni ha perso il proprio vigore. E’ buona regola arieggiare almeno due volte l’anno appena prima delle stagioni di ripresa vegetativa. In linea di massima quindi ad inizio marzo e settembre.
CURA DEL PRATO DOPO L'ARIEGGIATURA
Dopo questo lavoro il vostro giardino ha preso nuova forza e vigore ma è indubbiamente un'operazione "stressante" e per questa ragione è importante non fermarci qui ma compiere alcuni passi per completare l'opera; un ciclo di irrigazione dopo la scarificatura e un bel ciclo di semina perchè in questo momento il prato è in condizione ottimale. Una volta effettuate queste operazioni non ci resta che attendere e nel breve periodo avremo le nostre belle soddisfazioni: un prato verde e folto, pronto per essere vissuto e goduto per tutta la bella stagione.

